Nelle malghe bambine e bambini ladini venivano impiegati nella custodia del bestiame, una volta entrati nella prima adolescenza venivano impiegati nella falciatura e nel trasporto del fieno. L’avviamento precoce al lavoro lasciava segni indelebili sulla fisicità dei giovani, come la curvatura della schiena e la piegatura delle gambe ad arco. Fotografia scattata a Colle Santa Lucia (storicamente nella Valle di Fodom, una delle cinque vallate del territorio della Ladinia) nei primi anni Cinquanta.