A partire dagli anni Venti del secolo scorso in Valtellina, durante la stagione invernale, vennero organizzate regolarmente gare sciistiche maschili. Le donne, invece, dovettero aspettare il 1936, quando fu organizzata la prima competizione tutta al femminile. Le sorelle Sertorelli, Cecca e Costanza, bormiesi, erano sciatrici imbattibili in discesa e slalom. Grazie alle loro performance lo sci termina di essere un tabù per le donne. Nell’immagine, Cecca in azione con il cot lonch al palio delle contrade.