Il passeggio estivo

Un gruppo di gentildonne in vacanza a S. Caterina di rientro dalla passeggiata. Fino al primo conflitto mondiale la piccola località alpina rivaleggiò con le mete blasonate della vicina Svizzera, grazie a un incontaminato ambiente alpestre, alla sua raccomandata fonte ferruginosa e all’intraprendenza dei primi albergatori di professione. Il turismo d’élite faceva tappa fissa a S. Caterina, che veniva definita “un angolo di paradiso” o anche “una piccola perla” e poteva offrire alle dame del bel mondo diversi intrattenimenti: passeggiate, escursioni, ascensioni, tennis, gioco delle bocce, balli, oltre alla preziosa bevanda benefica.

Santa Caterina Valfurva, 1900 ca.
Archivio Giovanni Maiori e Luigi Clementi in “Attraverso il Bormiese nell’atmosfera di cent’anni fa” ed. Museo Vallivo “M. Testorelli” di Valfurva (1993)

 

Shopping Basket